fasmate ABRUZZO

FASMATE Fashion Design
TEL +39.3883874040 E-MAIL chiaradlr99@gmail.com

abruzzo, moda donna, stile italiano, sartoria, moda, vestiti, abiti sartoriali, cucito a mano

Ho una passione per l’arte sin da bambina. Spinta da mia madre sarta ho iniziato gli studi nel campo della moda frequentando il Liceo Artistico G. Palizzi di Lanciano. Dopo il diploma ho proseguito gli studi presso l’Accedemia di Belle Arti di Roma con la quale ho avuto l’occasione di essere selezionata per partecipare alla sfilata di Altaroma 2021 durante la Fashion week romana. Successivamente ho vinto una borsa di studio presso la NABA (Nuiva Accademia Belle Arti) di Milano dove frequento il biennio specialistico in Fashion&Textile design. Nei tempi difficili come quelli della pandemia, dove la vita è stata meno frenetica, sono rimasta affascinata dal senso di libertà trasmesso dalle nuvole e dagli effetti speciali causati dalla natura, trovando così ispirazione per il mio progetto che prende il nome dal latino Fasmate”.

Fasmate si riferisce alle Illusorie formazioni nuvolose, prodotte dagli effetti della luce del sole e della luna.

Un progetto che prova a far rivivere la parte infantile che si nasconde in un adulto e tornare a quel periodo di spensieratezza riscoprendo la semplicità e la purezza che sono tra i valori della vita umana che solo il bambino sembra avere ancora.

Conception collezione
Viviamo ogni nostro momento di vita cercando di apprendere dalle nostre esperienze, dimenticando le cose che hanno segnato davvero il nostro percorso. Le esperienze vissute da bambini sono quelle che ci permettono di essere le persone che siamo oggi, gioie o paure che siano. Bisogna scavare nel passato e affrontare le proprie paure per poter vivere nel presente.
Da bambina erano proprio le bambole a spaventarmi, un corpo di ceramica dallo sguardo freddo e inanimato, ricoperto da grandi vesti. Da qui nasce il bisogno di studiare la loro storia prestando attenzione ai capi che hanno caratterizzato le bambole ottocentesche. Basandomi in particolare sull’età Vittoriana, la capsule collection è composta da corsetti, body che delineano le forme del corpo, calze, maniche a palloncino e ampie gonne, ispirati perlopiù ai cartamodelli creati dalla costumista e insegnante Janet Arnold. La scelta della “Presentosa” come stampa e l’uso di materiali fatti a mano come i torselli di lino, sono sinonimi di un legame verso la propria casa ma rielaborandoli per portare alla luce il vecchio come il nuovo, così da guardare avanti senza mai dimenticarsi da dove si viene.

Instagram www.instagram.com/_fasmate

artigianato italiano

ARTIGIANINVETRINA
www.artigianinvetrina.com